Cos'è reconquista spagnola?

La Reconquista Spagnola

La Reconquista (che significa "riconquista" in spagnolo e portoghese) è il periodo storico della penisola iberica che va dall'invasione musulmana del 711 d.C. fino alla caduta dell'emirato di Granada nel 1492. È caratterizzata da una serie di campagne militari e politiche da parte dei regni cristiani del nord per riconquistare i territori iberici che erano stati conquistati dai Mori (musulmani).

Inizio della Reconquista:

  • La battaglia di Covadonga (circa 722 d.C.) è generalmente considerata l'inizio simbolico della Reconquista. Una piccola forza cristiana guidata da Pelagio sconfisse un esercito musulmano, stabilendo un regno cristiano indipendente nelle Asturie. Ulteriori informazioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Covadonga

Evoluzione della Reconquista:

  • Nei secoli successivi, diversi regni cristiani (tra cui León, Castiglia, Navarra, Aragona e Portogallo) si espansero gradualmente verso sud, a spese dei regni musulmani (Emirato e poi Califfato di Cordoba, Taifa e poi Almoravidi e Almohadi).
  • Ci furono periodi di conflitto intenso e periodi di relativa pace e coesistenza (convivenza) tra cristiani, musulmani ed ebrei. Questa coesistenza, seppur spesso tesa, portò a scambi culturali significativi.
  • Figure importanti come El Cid (Rodrigo Díaz de Vivar) divennero eroi leggendari della Reconquista. Ulteriori informazioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/El%20Cid

Tappe cruciali:

  • La caduta di Toledo nel 1085 fu una vittoria significativa per i cristiani.
  • La battaglia di Las Navas de Tolosa nel 1212 fu una vittoria decisiva per i regni cristiani uniti contro gli Almohadi, segnando una svolta nella Reconquista. Ulteriori informazioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Las%20Navas%20de%20Tolosa
  • Entro la metà del XIII secolo, la maggior parte della penisola iberica era sotto il controllo cristiano, con l'eccezione dell'Emirato di Granada.

Fine della Reconquista:

  • La Reconquista si concluse nel 1492 con la conquista di Granada da parte dei Re Cattolici, Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona. Ulteriori informazioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Re%20Cattolici
  • L'Editto di Granada del 1492 espulse gli ebrei dalla Spagna, un evento significativo nella storia spagnola.
  • La Reconquista ebbe conseguenze durature per la storia, la cultura e la società spagnola, contribuendo alla formazione dell'identità nazionale spagnola e influenzando l'espansione coloniale spagnola nel Nuovo Mondo. Ulteriori informazioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Espansione%20coloniale%20spagnola